Synth History n.4
Synth History è una rivista indipendente di musica interamente dedicata ai sintetizzatori. Ricca di interviste e conversazioni, l'obiettivo del magazine è scoprire cosa ispira le leggende e i pionieri moderni, conoscere quali strumenti usano e scoprire com'è il loro processo creativo.
Synth History è stata fondata nel 2020 da Danz, un musicista e produttore, proprietario di un'etichetta discografica e nerd dei sintetizzatori a cui piace ricercare informazioni casuali sui questi.
ISSUE 4
Il quarto numero di Synth History è un volume ricco e di alta qualità, con oltre 200 pagine di interviste esclusive a pionieri della musica, tra icone storiche e artisti contemporanei.
L’edizione 2024 ospita conversazioni con Alessandro Cortini (Nine Inch Nails), Robin Guthrie (Cocteau Twins), Danny Elfman, Ginger Root, Jan Hammer, John Carroll Kirby, Karl Bartos (ex-Kraftwerk), King Britt, Landscape, Martin Rev (Suicide), Michele Mercure, Molchat Doma, Money Mark (collaboratore dei Beastie Boys), Peanut Butter Wolf (fondatore di Stones Throw), Pearl & The Oysters, Roedelius (Cluster & Harmonia), Roger Linn, South Hill Experiment, Sasami, Spacemoth, Spellling, The The, The War On Drugs, Xiu Xiu e molti altri.
In più, la nuova serie Favorite Records, con Nick Zinner degli Yeah Yeah Yeahs e l’attrice Sophie Thatcher.
Dimensioni: 21,5x13,9 cm
Numero di pagine: 207
Lingua: inglese
Tiratura: 1400