See All This n.36

363 kr

See all this è una rivista d'arte proveniente dai Paesi Bassi. Frutto del lavoro dell'omonima galleria d'arte contemporanea nel pieno centro di Amsterdam, è un vero capolavoro di delicatezza e serenità editoriale. L'obiettivo della galleria è quello di tradurre grandi temi universali in qualcosa di concreto che fornisca energia, movimento, quiete e profondità. Tramite il magazine racconta questi temi, uno diverso in ogni numero, e conduce il lettore in un'esperienza sensoriale fatta di una carta ruvida e leggera, una componente grafica e fotografica molto delicata e sublime e il giusto mix di contenuti energici e profondi che ci fanno entrare nell'anima del tema trattato. 
E' una rivista d'arte che parla di opere e di persone che le hanno fatte, di come quelle opere siano in connessione con il mondo che le circonda e lo sappiano interpretare.

Lingua: inglese
Numero di pagine: 180

Dimensioni: 20,5x27

ISSUE 36

Il pellegrinaggio è molto più di un semplice viaggio: è un'esplorazione dell'anima, un dialogo continuo tra il conosciuto e l'ignoto. Esistere significa muoversi, cercare, interrogarsi e lasciarsi trasformare dall'incontro con l'altro e con l'inaspettato. David Whyte ci invita a seguire questo richiamo attraverso la poesia e la riflessione, spingendoci oltre i nostri confini interiori.

"Crediamo di sapere di cosa stiamo parlando, cosa significano le parole, le regole del linguaggio, finché non leggiamo l'opera di David Whyte, e siamo costretti a riconsiderare tutte le nostre conoscenze e ricominciare da capo". –Nick Cave

Sei pellegrini ci offrono la loro prospettiva unica sul viaggio: dalle vette scalate da Wasfia Nazreen alla spiritualità della Mecca vissuta da Naïma Asouaguia, dalla ricerca artistica di Sven Signe ai semi dell'arte di Agnes Denes che continuano a viaggiare. Ogni storia è un invito a immergersi nel mistero dell'esistenza, scegliendo la curiosità e l’incertezza come compagne di strada.