The Economist n.18
Ogni settimana, The Economist offre una finestra privilegiata sul mondo, con analisi lucide, approfondite e indipendenti su economia globale, politica, scienza, tecnologia, cultura e società. È la rivista scelta da chi vuole capire davvero cosa succede, oltre i titoli e le apparenze. Se vuoi rimanere sempre un passo avanti, con The Economist non solo segui l’attualità, ma ne comprendi le cause profonde, i legami internazionali e le implicazioni future. Una lettura che stimola il pensiero critico, arricchisce la tua visione del mondo e ispira decisioni consapevoli, nella vita come nel lavoro.
ISSUE 18 - WHAT PUTIN WANTS
Nell'uscita numero 18 di The Economist si dipinge un quadro di un mondo che stà attraversando un periodo di transizione. Leggiamo infatti di sfide significative in ambito economico, geopolitico e tecnologico.
Tra cui: l'elezione di Trump ha riacceso le tensioni commerciali e le tariffe sui beni cinesi del 60% e del 10-20% su altre importazioni, minacciano l'indipendenza della Federal Reserve; apprendiamo del rafforzamento militare della Russia e del possibile attacco alla NATO, molti paesi europei stanno sottovalutando la minaccia rappresentata da Putin; leggiamo della trasformazione in Arabia Saudita sotto la guida di Muhammad bin Salman, le riforme interne e l'apertura internazionale stanno cambiando radicalmente l'immagine del regno; nella sezione dedicata alla tecnologia leggiamo i limiti dell'intelligenza artificiale e delle dispute su copyright e deepfake. Questo e molto altro tra le pagine del numero.
Lingua: inglese