20 seconds n.8

338 kr

20 seconds è una rivista indipendente berlinese di musica e arte sperimentale realizzata da e per designer, scrittori e fotografi che sentono di non essere abbastanza stimolati da ciò che leggono e vedono.
Ispirato da altre pubblicazioni che dimostrano che la stampa non è morta e nemmeno l'onestà o l'indipendenza, 20 Seconds Magazine nasce in risposta alla banalizzazione dell'editoria e ai contenuti sponsorizzati. Pubblicato due volte all'anno, 20 Seconds propone una raccolta di fotografie originali, giornalismo long form, poesie, interviste e altro ancora.
20 Seconds Magazine non è interessato alle storie per il bene delle storie, all'arte audace, alla musica senza paura e alle persone reali dietro di essa, che siano fotografi, poeti, scrittori o musicisti.

Numero di pagine: 156
Lingua: inglese

ISSUE 8 THE TIDE

Il numero 8, “The Tide,” esplora la natura ciclica dei movimenti sociali e politici. Lo fa traendo ispirazione dall'apparente ottusità lunare e dall'incapacità collettiva di affrontare gli errori che gli abitanti del pianeta continuano a commettere. C'è ben poco da aggiungere a ciò che è già stato detto, o eroso, dopo anni di guerra della Russia contro l'Ucraina, del genocidio del popolo palestinese da parte di Israele e dei bombardamenti sul Libano, finanziati da Stati Uniti, Germania e molti altri. Nel frattempo, il fascismo continua a crescere nei sondaggi e ad occupare le poltrone dei leader di così tanti Paesi che il conto diventa difficile da tenere.

Nonostante ciò, la pubblicazione continua a fondarsi sull’idea di parlare e scrivere resistenza, anche mentre i governi reprimono gli attivisti che manifestano per le strade. Per gli artisti presenti nel numero 8 di 20 Seconds, la marea diventa un simbolo da sfidare, una forza di cui essere consapevoli e un’energia malleabile da trasformare in forme di dolore o persino di trauma.