Frieze n.232

CHF 15.00

Inspirata, intelligente e squisitamente disegnata, tra le più importanti riviste di cultura e arte contemporanea al mondo c'è Frieze Magazine.
Fondata a Londra nel 1991 da Amanda Sharp, Matthew Slotover e dall'artista Tom Gidley, Frieze è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla cultura visiva. Tra le sue pagine troverete lavori di artisti emergenti e nuove correnti, ma anche artisti affermati. Recensioni, mostre e interviste compongono questo mosaico di carta che parla al e del mondo dell'arte. 

Dimensioni: 23 x 30 cm
Copertina morbida
Numero di pagine: 160
Lingua: inglese

 

ISSUE 232

'Ho bisogno di guardare il mio lavoro. Ho bisogno di unirmi a lui, come se fosse mio figlio.' – Henry Taylor

Nel numero di gennaio/febbraio di Frieze, Terence Trouillot descrive l'artista Henry Taylor prima delle mostre al The Fabric Workshop and Museum, Philadelphia, e al Museum of Contemporary Art, Los Angeles. Inoltre, un anno dopo la dichiarazione di guerra della Russia, quattro ucraini rispondono alla crisi in un dossier, tra cui: un saggio personale della pittrice e scrittrice Kateryna Aliinyk; Adam Mazur descrive Taras Gembik, artista e performer che organizza picnic per raccogliere fondi per l'Ucraina a Varsavia, in Polonia; Nikita Kadan su cosa può significare l'arte in tempo di guerra; Il caporedattore Andrew Durbin intervista Olha Honchar, direttrice del Territory of Terror Museum, che documenta i crimini di guerra, e coordinatrice del Museum Crisis Center, un'organizzazione che aiuta i musei ucraini a salvare i loro possedimenti dalle zone occupate.

Profilo: Henry Taylor

'Sono diventato l'osservatore perché stavo cercando di capire la mia vita ed è per questo che ho iniziato a fare foto. Mi piace guardare le persone.' Terence Trouillot considera come l'opera di Henry Taylor vada ben oltre la tela.

Dossier: Forme di resistenza


"Poiché i razzi non sono volati contro di noi immediatamente, abbiamo iniziato ad aiutare." In questo dossier, profiliamo, intervistiamo e raccogliamo testimonianze di prima mano di quattro ucraini, che lavorano all'interno e all'esterno del paese, che si stanno impegnando per preservare la loro cultura – e le loro vite.

Presentiamo anche:

Sulla scia del ribaltamento della Corte Suprema di Roe vs Wade, che proteggeva l'accesso universale all'aborto, Megan Nolan esamina la rabbia femminile e i diritti all'aborto nel cinema e nella letteratura; Tausif Noor parla con il fotografo Sunil Gupta prima del prossimo catalogo; in "1.500 parole", Justin Beal riflette sull'ecologia della paura (1998) del defunto Mike Davis e sulla propensione dell'autore a trasformare le informazioni in storie.

Rubriche: Adolescenza

McKenzie Wark si riconnette con la danza nella sua "seconda adolescenza" dopo la sua transizione; Ian Bourland scrive del regista Sky Hopinka e della sopravvivenza dei giovani powwow; Justine Kurland esplora l'etica di fotografare i bambini; Ilana Kaplan descrive i The Linda Lindas, una band punk di sole ragazze con sede a Los Angeles che affronta l'eteropatriarcato una canzone alla volta. Inoltre, cinque artisti - Kelly Akashi, Gina Fischli, Sung Hwan Kim, Jordan Strafer e Atiéna R. Kilfa - ricordano le interazioni formative con le opere d'arte.

Inoltre, Lynne Tillman risponde a un'unica opera di Diane Arbus. Infine, Going Up, Going Down traccia ciò che è caldo e ciò che non lo è nel mondo dell'arte globale e l'ultima iterazione della nostra rubrica Lonely Arts.