CURA. n.42

€23,00

CURA. è una piattaforma curatoriale ed editoriale fondata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin nel 2009. Si compone di una rivista, una casa editrice e un programma espositivo che opera a livello internazionale in collaborazione con musei, fondazioni, gallerie, istituzioni e indipendenti. La ricerca curatoriale e l'attività critica sviluppate da CURA.  si focalizzano sia sull'indagine di nuovi linguaggi contemporanei che sullo sviluppo e la realizzazione di nuovi format espositivi.
CURA. magazine può essere inteso come uno spazio espositivo dinamico e flessibile in continua evoluzione, dove il lettore può scoprire le espressioni più interessanti delle arti visive contemporanee.
La rivista comprende sezioni specifiche dedicate agli approcci curatoriali del passato e del presente e interventi di curatori e artisti che propongono sperimentazioni tra testo, grafica e immagini. Conversazioni, saggi visivi, testi critici, analisi tematiche, progetti di laboratorio sono solo alcuni dei vari format attraverso i quali vengono sviluppati e presentati i contenuti della rivista. Le diverse sezioni permettono l'esplorazione e la presentazione di un'ampia gamma di pratiche artistiche e sono le sfaccettature di un unico e organico progetto di ricerca.

Numero di pagine: 330
Lingua: inglese

ISSUE 42 - WE MONSTERS
CURA compie 15 anni quest'anno e celebra questo importante traguardo con We Monsters, uno speciale numero “horror” dedicato all'esplorazione del ruolo rivoluzionario dei mostri nella civiltà moderna. Attraverso un'ampia serie di figure mostruose, personaggi bestiali, aberrazioni, maschere, ibridi umani e animali, incubi e chimere, il nuovo numero di CURA indaga l’interesse degli artisti per le strane forme di vita prodotte dall’immaginazione e lo smantellamento di un’idea fittizia di normalità e delle sue categorizzazioni divisive.