Tank n.10
Tank è una rivista indipendente inglese lanciata nel 1998 da Masoud Golsorkhi e dal direttore artistico Andreas Laeufer, che si occupa di cultura contemporanea, moda, arte, architettura, tecnologia e politica.
È considerata una delle pubblicazioni pionieristiche nel mondo delle riviste indipendenti, perchè da sempre bilancia un basso numero di inserzionisti con un prezzo di copertina elevato.
Il suo slogan "Small tank, big fish" ha dato inizio a una tendenza in cui creativi, scrittori, artisti e fotografi potevano guardare oltre le aree di discussione convenzionali.
Dal suo lancio, il gruppo Tank si è espanso per includere Tank Form, tank.tv, TankBooks e la rivista Why.
Numero di pagine 304
Lingua: Inglese
ISSUE 10 - WRITE TO ROAM
A quasi tre anni dall'inizio del Covid-19, i viaggi internazionali sono quasi tornati ai livelli pre-pandemici, giusto in tempo perché l'economia globale si contragga ancora una volta. Ma è durante i periodi restrittivi che il viaggio offre l'opportunità più preziosa per disorientare, riformulare e riconfigurare. Questo numero di TANK celebra la capacità del viaggio di venirti a prendere e depositare altrove, spiritualmente, personalmente e politicamente.
In questo numero, Kinza Shenn ha fatto un viaggio in Kentucky per prendere parte a un ampio campionamento di bourbon mentre Louis Rogers ha fatto uno studio sulla liminalità di Trieste. Più vicino a casa, Philippa Snow si è diretta all'incoronazione di Miss Inghilterra nel 2022 nel tentativo di scoprire le politiche di genere contemporanee del concorso di bellezza, mentre Travis Diehl ha girato Roma, Firenze e Venezia per creare un ritratto di ogni città attraverso i suoi sistemi di smaltimento dei rifiuti. Abbiamo anche visitato l'Irlanda rurale attraverso le foto di riti e rituali della comunità di Andrew Nuding e abbiamo ammirato installazioni artistiche all'aperto in Toscana, oltre a dare uno sguardo indietro alla Biennale di Istanbul a tema di quartiere di quest'anno.
Abbiamo selezionato la più bella delle collezioni crociera 2022 per il nostro manifesto della moda, mentre Sofia Alazraki ha incorniciato Tbilisi come sfondo per il nostro servizio fotografico di copertina. Abbiamo fotografato la performer di fado Carminho sullo sfondo di alcuni dei luoghi più splendidi di Lisbona e abbiamo parlato con lei e il direttore creativo di Maxmara Ian Griffiths. Inoltre, abbiamo intervistato Elif Batuman sull'imperialismo e i romanzi, Maria Stepanova sulla memoria e Manuel Solano sull'arte e le periferie.