Frame n.162

руб3.600,00

Design declinato in ogni sua sfaccettatura e architettura, sono questi i cuori pulsanti di Framela rivista fondata ad Amsterdam nel 1997 da Rober Thiemann
Il bello di questo magazine con cadenza bimensile, oltre al fatto che si tratta di una delle principali pubblicazioni del settore, è che sin dal suo lancio è rimasta fedele alla sua missione: porre l'architettura d’interni come una professione creativa altrettanto importante quanto il design e l'architettura.
La rivista è venduta in 77 paesi ed è stampata in inglese e coreano.

ISSUE 162 - INTERIOR ACTIVISM
Il design non è solo questione di estetica o funzionalità, può diventare uno strumento potente di trasformazione sociale. Il tema centrale di FRAME numero 162 è proprio questo, progettare con innovazione diventa un atto di sfida.
Tra i protagonisti intervistati in questo numero di FRAME, troviamo architetti e designer convinti che sia ora di smantellare i vecchi sistemi e costruire qualcosa di più giusto. Si parte da uno dei fronti più urgenti: l'educazione. Zarith Pineda, architetta e attivista alla guida di Territorial Empathy, non ha paura di dirlo apertamente: il mondo dell’architettura è ancora troppo elitario, autoreferenziale, scollegato dalla realtà sociale. “Sognavo di creare luoghi accoglienti, rifugi per le persone,” racconta. “Ma mi sono scontrata con un ambiente che premia l’arroganza, ignora la diversità e glorifica la teoria a discapito dell’inclusione.” I futuri architetti vengono formati senza una reale comprensione delle disuguaglianze strutturali in cui operano: dalla segregazione urbana al colonialismo, fino all’ingiustizia ambientale.
Al giorno d'oggi ignorare le disuguaglianza equivale a rafforzarle, lo afferma con convinzione in uno degli articoli Kayla Dowling, membro del team editoriale di Frame. Leggi tra le pagine di questo numero riflessioni e discussioni su ciò che non funziona nel design e come può invece diventare una pratica consapevole, etica e radicale. 

Dimensioni: 23 x 30 cm
Copertina: morbida
Numero di pagine: 176