The Economist n.12

€13,79

Ogni settimana, The Economist offre una finestra privilegiata sul mondo, con analisi lucide, approfondite e indipendenti su economia globale, politica, scienza, tecnologia, cultura e società. È la rivista scelta da chi vuole capire davvero cosa succede, oltre i titoli e le apparenze. Se vuoi rimanere sempre un passo avanti, con The Economist non solo segui l’attualità, ma ne comprendi le cause profonde, i legami internazionali e le implicazioni future. Una lettura che stimola il pensiero critico, arricchisce la tua visione del mondo e ispira decisioni consapevoli, nella vita come nel lavoro.

ISSUE 12 - RISE OF THE SUPERHUMAN 

Il tema principale dell’uscita numero 12 di The Economist è l’evoluzione dell’umanità attraverso l’uso di tecnologie avanzate,  per migliorare le capacità fisiche e cognitive. Humanity 2.0 è infatti un ampio articolo  che discute di come il potenziamento umano non sia più fantascienza ma una realtà sempre più emergente.

All'interno del numero: La sezione di politica e affari esteri è dedicata a Vladimir Putin e le influenze che sta adottando su Donald Trump, suggerendo che l’Ucraina sia solo un dettaglio in una relazione più ampia tra i due paesi; la disinformazione online può peggiorare le condizioni di salute delle persone e in un articolo scopriamo come contrastarla; si analizza anche l’amministrazione di Trump e le strategie rischiose nei mercati azionari con conseguenze anche per le aziende a lui più vicine; in Cina si indaga su cosa potrebbe stimolare la spesa dei consumatori cinesi; leggiamo anche riguardo dei bombardamenti israeliani a Gaza. Questo e molto altro nel numero di The Economist 

Lingua: inglese