Linkiesta Etc n.6

€23,00

Linkiesta Etc. è uno dei progetti editoriali cartacei de Linkiesta, una rivista quadrimestrale (esce a giugno, ottobre e marzo) dedicata alla moda, al design, ai viaggi, alla cultura, all’arte, che racconta di «altre cose, leggere e vaganti», claim che ha preso in prestito dalla poesia di Umberto Saba “Ritratto della mia bambina”, che ne diventa un manifesto simbolico. 
Diretto da Valentina Ardia, Head of content de Linkiesta, e da Christian Rocca, disegnato da PaperPaper studio, Eccetera è un coffee table magazine, di approfondimento e di divertimento, da leggere e da mostrare, con grandi firme del giornalismo e artisti, illustratori e fotografi internazionali.
Di grande impatto materico e visivo, confezionata con una selezione di carte speciali – sia patinata sia usomano -, pantone fluo e rilegatura svizzera che la rende un oggetto da collezione, Etc. è una rivista dal formato collectable che unisce lo stile del collage all’illustrazione 3D, la fotografia all’infografica, fino all’uso della graphic novel per trattare temi di approfondimento. 

ISSUE 6 - RITMO
“Ogni frammento infinitamente piccolo del mondo materico è qualcosa che si muove, che vibra, che possiede un battito e una frequenza. La relazione tra materia e natura, tra uomo e pensiero, produce quel fremito che anima il nostro essere corpo che, come carne tremula, è alla ricerca di un’armonia che trascenda l’io e si sintonizzi con il mondo circostante. In questo numero – disponibile qui – abbiamo indagato quel fremito scomponendolo in una ritmica del linguaggio. Come? Tratteggiando su carta un pentagramma fatto non solo di note, ma di colori, suoni, parole, accenti ed emozioni che spesso rimangono sotto traccia. In fondo anche Nietzsche diceva che il ritmo “dà agli atomi della frase un nuovo ordine, comanda la scelta delle parole, dà un colore al pensiero”. Di ritmo e psiche, ritmo e musica, ritmo e vita è fatto anche l’oggetto speciale, da collezione, che troverete a p. 107: è il primo flexi disc prodotto da Linkiesta Etc. Un vinile, a 45 giri, realizzato insieme all’artista e musicista Davide Dileo che ha dato una voce a delle Parole spaccate a penna. Ora, non resta che alzare il volume e lasciarsi trasportare dal loro ritmo”, Valentina Ardia