Real Review n.13
Potrebbe sembrare solo una rivista di architettura, ma Real Review è molto di più. Pubblicato da REAL Foundation in collaborazione con OK-RM, questo magazine indipendente dal formato riconoscibilissimo, esplora a 360 gradi le politiche dello spazio per capire in che modo queste impongono e rafforzano le relazioni di potere. Dalle crisi degli alloggi alla sorveglianza di massa, Real Review offre recensioni approfondite e coinvolgenti sull'architettura cercando di rispondere ad una domanda: in che modo il design delle nostre abitazioni modella la società?
Dimensioni: 11x21 cm
Copertina morbida
Lingua Inglese
ISSUE 13 - MINING THE PAST
Chi possiede il passato? Intervistiamo l'editorialista ROBIN GIVHAN sulla storia pluralista. L'artista GERHARD RICHTER riproduce una riproduzione di una fotografia sovraverniciata. L'autrice PHILIPPA SNOW recensisce le giacche di pelle. Balenciaga CCO MARTINA TIEFENTHALER e JACK SELF discutono del rapporto ciclico della moda con il passato, mentre il filosofo CHRISTOPHER SCHABERG esamina il caos dei viaggi aerei. Il regista DARCY THOMAS passa in rassegna le riparazioni climatiche e la storia della schiavitù. SOPHIA ALAMI passa in rassegna le parti coscienti e LEON BATCHELOR passa in rassegna il Periodo Carbonifero.
Lo storico MINA POLO nasce nel 2001 e passa in rassegna il XX secolo. Il designer MARTIN SIGLER recensisce Black Being, HEIDEGGER e NEGRITUDE; L'artista JORDAN/MARTIN HELL passa in rassegna la blasfemia del chiedere. JACK SELF esamina l'adempimento differito e la crisi degli alloggi, mentre PATRICK MCGRAW e LIAM DENHAMER recensiscono un appartamento di due stanze. HALIMA ALI passa in rassegna il (non)funzionalismo domestico. EMILY SANDSTROM esamina la visione di MODEM della città intelligente. DIANE POLHEMUS recensisce Trussonomics. TANYA ANAND esamina le parole chiave e l'arte generativa; CHRISTINE SMITH passa in rassegna i sogni dei ragni.
Lingua: inglese