Research files n.1
M Lissoni è un collettivo artistico transdisciplinare con base a Londra e nel Sud Italia. La loro pratica esplora il sacro come mezzo per superare l'autorialità personale e incarnare il rituale collettivo, affrontando temi di memoria, cancellazione culturale, genere e lutto da una prospettiva periferica. Attraverso l’archiviazione alternativa di frammenti, iconografia religiosa e storie orali, il loro lavoro si traduce in installazioni, sculture, stampe, testi e libri.
Fondatore di STIGMATA, una piattaforma editoriale e curatoriale indipendente, M Lissoni opera all’intersezione tra stampa, immagini in movimento e programmazione pubblica. Il loro lavoro è stato presentato in istituzioni e spazi indipendenti internazionali, tra cui Lismore Castle Arts, ICA Londra, Barbican Centre e Fabbrica del Vapore.
Pagine: 82
Dimensioni: 17 x 23 cm
Lingua: inglese
ISSUE 1
Il numero inaugurale di “Research Files” esplora i concetti di carne emarginata da una prospettiva culturale, storica, politica e personale. Esaminando il corpo emarginato come archivio, la rivista indaga gli strumenti e i metodi per preservare la conoscenza e la memoria incarnata per il futuro. Attraverso la performance art, l'embodiment trans, l'estasi religiosa, la sovversione dell'iconografia cattolica e l'autoetnografia, invita diciotto artisti e scrittori contemporanei a riflettere sulle complessità dell'identità e sul potenziale di recupero. Con contributi di Yon Natalie Mik, Mahsa Salali, Clémentine Bedos, Frank Wasser, Ash McNaughton e altri.